REGIONE CAMPANIA: nuova versione 1.4.41.12
18:14Da domani, 3 ottobre, sarà in distribuzione la nuova versione di TServe: 1.4.41.12
- La principale novità è l’integrazione con le nuove modalità stabilite da Sinfonia per l’invio dei vaccini.
Rispetto allo scorso anno si potranno inviare in più anche le vaccinazioni contro pneumococco e herpes virus e per i pazienti minorenni sarà necessario inserire i dati del tutore.
Non sarà più possibile richiedere a Sinfonia l’elenco delle vaccinazioni inviate.
Come l’anno scorso Sinfonia ci fornirà l’elenco dei vaccini con i relativi lotti e le modalità di somministrazione previste.
Per registrare la vaccinazione basterà selezionare la voce corretta dai vari menù a tendina.
- L’integrazione con le agende di Doctolib e Miodottore è stata completata, prego gli interessati di rivolgersi alle rispettive aziende per la configurazione.
Regione Lombardia: in distribuzione la versione 1.4.41
9:59- Referti del SISS: la nuova versione è integrata anche con i servizi di scarico dei referti utilizzabili con l’autenticazione con firma remota.
- Anamnesi: possibilità di registrare il paziente in dialisi al fine di inserire correttamente l’esenzione 023.
- Prescrizione di esami su ricettario personale: possibilità di superare il limite di 8 prestazioni per ricetta. Il numero di prestazioni è ora programmabile nelle impostazioni generali.
- Integrazioni con i servizi di agenda: è stata completata ed è disponibile l’integrazione con l’agenda di MioDottore. L’integrazione permette di mantenere l’agenda di TServe allineata sia in ricezione degli appuntamenti caricati sia in invio degli appuntamenti presi su TServe. L’integrazione non prevede costi aggiuntivi. In ogni caso prego i medici interessati di contattare direttamente MioDottore per concordare la configurazione.
Regione Campania: è in distribuzione la nuova versione 1.4.41
18:02In Campania è in distribuzione la nuova versione 1.4.41.
- Nuove metodiche di invio delle vaccinazioni a Sinfonia. Il servizio di Sinfonia sarà attivo solo da ottobre.
- Integrazioni con i servizi di agenda: completata l’integrazione con Doctolib, ultime fasi di test per l’integrazione con Miodottore. In ogni caso prego i medici interessati di contattare direttamente le aziende per concordare la configurazione.
- Gestione integrata del paziente diabetico: completate modifiche sul calcolo del LAP.
Nuova versione 1.4.40
18:38E’ in distribuzione la nuova versione 1.4.40
Le novità della versione:
- In fase di prescrizione degli esami c’è la possibilità di inserire la televisita, mettendo una spunta sull’omonima casella
- Integrazione con l’agenda di Doctolib che permette di mantenere l’agenda di TServe sincronizzata con quella di Doctolib. Il modulo di integrazione è in fase di test. Chi dovesse essere interessato ci può contattare
- E’ stata introdotta la scheda di valutazione del dolore: si trova in “diario clinico – parametri”. E’ sufficiente cliccare “nuovo parametro”, selezionare dal menù a tendina “intensità del dolore” e cliccare sulla colonna “dato”
- E’ stata inserita la scheda di valutazione oculistica, raggiungibile dal “diario clinico”.
Integrazione dell’agenda con Doctolib
18:30E’ in fase di test il modulo di integrazione con l’agenda di Doctolib.
Sarà possibile mantenere l’agenda di TServe sincronizzata in modo che ogni richiesta di appuntamento inviata dai pazienti sia immediatamente disponibile e, al contrario, ogni appuntamento inserito nella nostra agenda arrivi immediatamente a Doctolib.
Vi terremo informati sugli sviluppi
REGIONE LOMBARDIA: in arrivo le nuove modalità per la connessione al SISS
17:59Nei prossimi giorni in Lombardia sarà distribuita la nuova versione 1.4.39.11.
Da questa versione TServe è abilitato per la connessione al SISS con le nuove modalità.
In sintesi: la connessione al SISS avviene automaticamente aprendo la cartella del primo paziente. Dopo la richiesta di conferma si apre una pagina web in cui si sceglie la modalità con SISS-card oppure con firma remota. In ogni caso sarà possibile utilizzare il SISS con qualunque connessione internet.
Informazioni per effettuare la connessione
Altre novità contenute nella versione:
- Appunti dell’agenda: attivata la funzione di stampa e la possibilità di allegare documenti
- Caricate le nuove codifiche dei comuni
- Vaccinazioni: inserita la vaccinazione contro Herpes
- Aggiunto, oltre all’elenco dei farmaci controindicati nel favismo, anche l’elenco dei farmaci da non impiegare in pazienti affetti dalla sindrome del QT lungo (codice ICD9-CM 42682)
REGIONE CAMPANIA: presto in distribuzione la nuova versione 1.4.39
18:26In Regione Campania sarà presto in distribuzione la nuova versione 1.4.39
Le novità della versione:
- Farmaci in nota 100: è stata attivata l’integrazione con Sinfonia per l’invio delle schede di valutazione e di follow-up. E’ attiva anche l’importazione dei PT.
- Estrazione dati:
- nuove ricerche per i pazienti in terapia con farmaci in nota 99 o 100;
- nuova estrazione degli indirizzi di e-mail.
- Attivata l’integrazione con OSM Connector di Koinè che permette la condivisione degli archivi in reti miste.
- E’ ora possibile inibire al personale di studio l’invio a sistemaTS delle ricette e dei certificati di malattia.
- E’ stato inserito un nuovo calcolatore per la saturazione della transferrina
- Nuovo calcolatore del rischio cardio-vascolare secondo i nuovi algoritmi Score2 e Score2-OP.
- Elenco assistiti: è possibile aprire la finestra dei dati del paziente con click-destro senza aprire la cartella del paziente.
REGIONE LOMBARDIA: nuova versione 1.4.37.36
18:32- Coda di stampa: è stata inserita una nuova schermata con il riepilogo delle prescrizioni del giorno con possibilità di ristampare o reinviare la mail al paziente.
- Esiti esami: inserita nuova funzione “ripeti entro” che serve a programmare la ripetizione degli esami selezionati entro 3 – 6 – 12 – 24 mesi dalla data odierna
- Le schermate degli esiti degli esami possono essere allargate a tutto schermo per avere più spazio di visualizzazione
- Ristampa delle ricette: sistemato bug per cui a volte stampava su ricetta regionale le prescrizioni già emesse su ricetta personale
REGIONE CAMPANIA: invio delle vaccinazioni a Sinfonia
15:40Regione Campania: a breve sarà distribuita la nuova versione 1.4.38.10
14:41REGIONE CAMPANIA:
Nei prossimi giorni verrà distribuita la nuova versione di TServe: 1.4.38.10
L’unica novità di rilievo riguarda le vaccinazioni:
nessuna novità per quanto riguarda la registrazione su Sinfonia, che funziona esattamente come lo scorso anno.
In più da quest’anno possiamo chiedere a Sinfonia l’elenco dei pazienti vaccinati. Nella finestra “report vaccini” si trova ora il nuovo tasto “elenco vaccinati” che farà l’estrazione da Sinfonia dei vaccini già registrati.