REGIONE CAMPANIA: NUOVA VERSIONE 1.4.35
9:32In Campania sarà in distribuzione graduale dai prossimi giorni la nuova versione 1.4.35, adeguata alla circolare del 10 dicembre 2021 che rende obbligatorio dal primo gennaio l’inserimento nelle ricette specialistiche del codice IDC9-CM.
Il MEF non accetterà più ricette mancanti del codice ICD9-CM il cui quesito diagnostico è compilato in testo libero.
Per questo dal primo gennaio il campo del quesito nella pagina della prescrizione di esami sarà disponibile in sola lettura ed il codice di patologia sarà prelevabile dal relativo menù a tendina che contiene le patologie già codificate per il paziente oppure dall’elenco completo dei codici ICD9-CM.
Nel promemoria stampato, alla voce “quesito” sarà leggibile il codice nosologico e la relativa descrizione originale.
L’altra novità riguarda l’integrazione con il portale paginemediche.it. In questo portale il paziente autorizzato dal proprio medico potrà richiedere la ripetizione delle ricette delle terapie croniche, mentre il medico si troverà le richieste direttamente nella coda di stampa di TServe e questo potrà portare ad una riduzione delle richieste via e-mail o telefono.
Comunicazione della regione campania, 10 dicembre 2021
11:05Scatta dal 1 gennaio 2022 l’obbligo di inserire il codice ICD9-CM nelle ricette dematerializzate delle prestazioni sanitarie In Campania.
Da tale data verranno attivati i controlli sulle ricette dematerializzate per le prestazioni sanitarie.
Sarà pertanto obbligatorio inserire il codice ICD9-CM all’atto della compilazione, altrimenti la ricetta non verrà accettata dal MEF
La versione aggiornata è in preparazione e verrà distribuita entro la fine dell’anno.
NUOVA ESENZIONE CV2123
18:18REGIONE LOMBARDIA: nuova versione 1.4.34
9:17Sarà da domani in distribuzione graduale la nuova versione 1.4.34 che contiene i nuovi certificati “verdi” secondo il DL 52 del 22 aprile.
Si trovano cercando “certificato verde” o anche solo “verde”.
Altre novità:
- Gestione della nota 97: Il piano terapeutico per gli anticoagulanti orali sarà da compilare su apposito portale ma si può importare in TServe il PT e soprattutto i numero di protocollo in modo che venga automaticamente inserito nelle ricette dematerializzate.
- I link ai vari portali contenuti nei tasti in alto a sinistra nella schermata sono ora personalizzabili: è possibile modificare l’indirizzo del sito, inserire un nuovo sito di interesse e selezionare il browser con cui aprirlo. L’opzione si attiva con il click-destro sul tasto.
- Referti SISS: sistemata l’importazione anche per laboratori non esattamente aderenti alle specifiche. Per velocizzare le operazioni gli esiti saranno importati in cartella senza più visualizzare la finestra intermedia.
- Prescrizione di farmaci per TDL: al momento della nuova prescrizione si aprirà una finestra di conferma in cui sarà possibile inserire direttamente il dosaggio.
- Agenda: sistemata in modo da ridurre al minimo i tempi di apertura in caso di connessioni lente.
Le informazioni saranno sempre disponibili cliccando sul tasto “Help” (punto interrogativo sui fondo blu) presente in ogni finestra e comunque non esitate a contattarci al numero 0382 1855 898 per ogni dubbio o suggerimento.