REGIONE CAMPANIA: Nota_Regionale – Riclassificazione gliflozine – GU n.153 del 04-07-2025 – Aggiornamento AIFA

Comunicato della Giunta della Regione Campania in merito alla riclassificazione delle glifozine, pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 4 luglio 2025.

Dal 19 luglio 2025 è in vigore un aggiornamento della Nota Aifa 100.

Le principali modifiche sono:

eliminazione dell’obbligo di prescrizione mediante la Scheda di valutazione e prescrizione per i medicinali a base di inibitori del SGLT2 e di inibitori del DPP4.

Nel caso in cui sia già presente sulla piattaforma un PT elettronico, per ora il MEF non consente la prescrizione senza l’inserimento del numero di protocollo elettronico

• prescrivibilità delle associazioni fisse o estemporanee di farmaci in Nota da parte sia dei Medici di medicina generale che degli specialisti SSN autorizzati dalle Regioni.

Rimane l’obbligo di prescrizione tramite la Scheda di Valutazione e prescrizione (Allegato 1a e 1b della Nota –  Piano Terapeutico DMDU),  per i medicinali a base di agonisti recettoriali del GLP1 e di doppi agonisti recettoriali GIP/GLP1, comprese le relative associazioni precostituite con altri principi attivi

Per tutti è comunque obbligatorio l’inserimento in ricetta della nota 100.

Un discorso a parte invece riguarda i farmaci a base di Empagliflozin (JARDIANCE) e Dapagliflozin (FORXIGA) quando vengono prescritti per:

• trattamento dell’insufficienza cardiaca cronica sintomatica;
• trattamento della malattia renale cronica.

In queso caso dovranno essere prescritte con ricetta dematerializzata e senza riportare l’indicazione Nota 100

NOTA REGIONALE REGIONE CAMPANIA RICLASSIFICAZIONE GLIGFLOZINE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *